Nelle storiche contrade di Santa Maria, San Pietro e Dosso decine di dipinti colorano la località orobica.
Una vera e propria galleria d’arte della tradizione a cielo aperto, così si potrebbe definire Aprica, e in particolar modo i suoi antichi nuclei, grazie alla presenza di numerosi murales realizzati sui muri delle abitazioni in diversi periodi storici.
Infatti, questi lavori, che rappresentano antichi mestieri, flora e fauna della zona, sono stati commissionati da privati in tempi più o meno recenti mentre altri risultano essere di antica fattura.
Ma è a partire dagli anni novanta che i Murales vivono una grande espansione, infatti, allo scopo di valorizzare gli antichi e un po’ dimenticati nuclei abitati della località, l’Amministrazione Comunale di Aprica commissionò al pittore Alcide Pancòt numerose nuove opere.
Nel periodo estivo, ma anche in altre stagioni, è possibile partecipare a visite guidate ai murales, in compagnia della scrittrice locale Luisa Moraschinelli, preziosa voce narrante dell’Aprica del passato.
Per informazioni:
Info Point Aprica
Tel. +39 0342 746113 - infoaprica@provincia.so.it