I laghetti artificiali di fondovalle offrono l’opportunità di avvicinarsi alla pesca sportiva grazie a corsi e al noleggio dell’attrezzatura necessaria; comodi da raggiungere sono tutti dotati di servizi di accoglienza per le famiglie.
Parco Prati di Punta (m 590) - Grosotto
Località Prati di Punta 23034 GROSOTTO (SO)
Tel. +39 380 5301177
E-mail laghettogrosotto@alice.it
www.laghettogrosotto.com
Realizzato ai margini del paese, in prossimità del fiume Adda, è possibile praticare la pesca sportiva in uno dei suoi due piccoli laghi creati artificialmente. Attorno ci sono un parco giochi, campi bocce, tennis, basket e volley. Si può passeggiare nel verde, avendo a disposizione un’area pic-nic con barbecue. E’ attivo un bar, presso il quale noleggiare l’attrezzatura per la pesca.
Apertura: annuale, tutti i giorni dalle 7 alle 19.
Magnolta - Aprica (m 1850):
Località Magnolta
Tel. +39 0342 747395 - E-mail: info@magnolta.it
Un bacino artificiale immerso nel verde della splendida conca delle Alpi Orobiche; i permessi vengono rilasciati alla partenza della funivia Magnolta.
Per maggiori informazioni: www.magnolta.it
Lago di Sommasassa (m 750) - Teglio
Località Sommasassa 23036 TEGLIO (SO)
Tel. +39 333 2123790
E-mail iatteglio@valtellinaturismo.com
In un panorama incantevole il laghetto di Sommasassa offre la possibilità di pesca a tutti gli appassionati. Nello specchio d’acqua si trovano infatti diverse specialità ittiche.
Inoltre è meta ideale per trascorrere giornate di relax all’aria aperta.
Il laghetto è raggiungibile percorrendo la strada provinciale Tresenda-Teglio, in località Ca’ Branchi seguire le indicazioni per Sommasassa.
Area pic nic con possibilità di grigliate all’aria aperta
. pesca notturna su prenotazione
. organizzazione gare
. semina pesci giornaliera
Apertura: da marzo a novembre
Grandi fiumi e piccoli torrenti
Il fiume Adda dai monti del bormiese fino al lago di Como percorre l’intera Valtellina, numerosi i punti di facile accesso dove poter pescare, sempre rispettando le regole ed i permessi vigenti. In molte fasi della stagione inoltre i fiumi e i torrenti sono ripopolati con le semine di trote e altre specie ittiche curate dalla Unione Pesca Sportiva di Sondrio.
Regolamenti e informazioni dettagliate sui luoghi e sulle modalità della pesca sportiva in Valtellina sono sul sito web: www.unionepescasondrio.it