E’ un piccolo borgo rurale dell’Alta Valtellina che si trova sulla destra del corso dell’Adda, alle falde del monte Masuccio.
Appartenne come feudo alla famiglia Venosta; dipese dalla pieve di Mazzo, della quale seguì le sorti politiche. Presenta resti di antiche dimore signorili appartenute ai Lavizzari.
La chiesa parrocchiale di S. Ilario è originaria del Trecento ed è stata rimaneggiata in vari periodi successivi.
Le numerose contrade alte di Vervio vanno sotto il nome di Rogorbello; il loro centro è la contrada Bertoli, dove sorge la chiesa parrocchiale dei Santi Sebastiano e Fabiano, costruita probabilmente nel XIV secolo e più volte ampliata e restaurata. Da Bertoli si possono raggiungere i maggenghi di Sùsen (m 1508) e da lì proseguire per l’alpeggio di Schiazzera (m 2079).
Alcuni dati:
Altitudine: m 549
Superficie: kmq 12,55
Abitanti: 280
Area: di Tirano
Distanza da Sondrio: km 35 da Sondrio, raggiungibile su S.S. 38 dello Stelvio all’altezza di Lovero attraverso una strada (pedemontana) che porta dall’altra parte della Valle
Servizi: staz. a Tirano km 10 – autolinee per Tirano
CAP: 23030
Prefisso telefonico: 0342
Frazioni: Nova (m 522) – Rogorbello - Bertoli (m 750)
Fonte: www.valtellina.it